Lo stile di Amy Winehouse incontra quello di Fred Perry. Prima di morire, la cantante di “Rehab” disegnò una serie di capi per il marchio simbolo della britishness. Alcuni furono prodotti, altri restarono sulla carta. Ora i disegni originali della cantante si sono trasformati in una nuova collezione di Fred Perry dove lo stile sportswear che...
Che cos’hanno in comune i mod e gli skinhead, gli amanti dello ska e quelli del northern soul? Fanno tutti parte di sottoculture che hanno adottato la Fred Perry Shirt come simbolo di stile e appartenenza. Da oltre cinquant’anni, rock e moda forniscono un senso di identità alle “tribù” giovanili. Fred Perry è al centro di questo fenomeno...
Nel 2012 il marchio Fred Perry chiese al musicista, dj e filmmaker Don Letts di girare una serie di documentari sulle sottoculture musicali inglesi. Gli episodi di “Subcultures” non rappresentavano solo un’esplorazione autorevole della cultura giovanile britannica dal secondo dopoguerra in poi. Erano anche la testimonianza visiva del legame...
Questa storia ha a che fare con la musica e lo stile, eppure comincia su un campo da tennis. Il protagonista è l’inglese Frederick John Perry, il primo tennista della storia ad aver vinto i quattro tornei del Grande Slam. Già campione del mondo di ping pong, fra il 1933 e il 1935 vince a Wimbledon (dove trionfa per tre volte consecutive), al...
Nel luglio 1997 Liam Gallagher appare nel video degli Oasis “D’you know what I mean” indossando un parka, uno dei capi d’abbigliamento preferiti dai mod assieme alla Fred Perry Shirt. Il giorno dopo, il negozio londinese in cui l’ha acquistato esaurisce le scorte di parka. Potenza dell’immaginario rock e della simbiosi con la moda. È una storia...
Bianco e nero s’incontrano per le strade di Londra, di Manchester, di Wigan. La miscela fra la cultura autoctona da una parte e quella portata dagli immigrati afrocaraibici e afroamericani dall’altra è all’origine di molte sottoculture inglesi, dagli skinhead ai seguaci dello ska 2-Tone. È un’influenza che abbraccia la musica, gli stili di vita...
Le giacche lunghe dei teddy boy, la Fred Perry Shirt dei mod, le zeppe del glam, i capi baggy di fine anni ’80. Il dialogo fra moda e musica rock inglese dura da oltre sessant’anni, in un continuo avvicendamento di suoni e stili. È una storia che inizia nei primi anni ’50 con la nascita della figura del teddy boy, alternativa british alla...
La musica come stile in movimento lungo i 700 e passa chilometri che separano il nord dal sud dell’Inghilterra. La geografia pop del Regno Unito è un miscuglio di suoni e sottoculture in cui convivono passato e presente. Attraversa i paesaggi post industriali di Manchester, transita per il porto di Liverpool, si spinge fino ai sound system di...
In contemporanea con l'arrivo sul mercato di "Lioness: hidden treasures", l'album postumo di Amy Winehouse, la Fred Perry ha deciso di commercializzare la finale linea disegnata dalla cantante. Amy aveva preso gusto a collaborare con il brand, e ciò si riflette nei disegni che sono consultabili sul sito ufficiale dell'azienda anche cliccando...
La Fred Perry, sentita la famiglia dell'artista, ha deciso di commercializzare le due rimanenti collezioni sulle quali per essa aveva lavorato Amy Winehouse. L'azienda, che prende nome dal campione inglese di tennis Frederick Perry, vincitore di molte competizioni negli anni Trenta, distribuirà quindi regolarmente i campionari autunno/inverno...
Amy Winehouse aveva annunciato già alcuni mesi fa l'intenzione di sbarcare nel campo della moda. Lo scorso 11 marzo Rockol riportava che la tribolata diva soul-jazz "si è alleata col marchio sportivo Fred Perry. L'azienda britannica ed Amy hanno creato diciassette nuovi capi di gusto retrò tra i quali pantaloncini e cardigan". Eccoci ad...
Di stamattina la notizia che Madonna si è lanciata nel mondo della moda: la cantante, insieme alla figlia tredicenne Lourdes, ha immesso sul mercato una linea d'abbigliamento per bambini. La collezione, battezzata "Material girl" (come uno dei suoi brani più celebri), sarà disponibile presso la catena di grande distribuzione Macy's a partire...
Utilizza solo immagini fotografiche rese disponibili a fini
promozionali (“for press use”) da case discografiche e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, quindi, libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.