Un inedito supergruppo, formato da Elvis Costello, Dr. John, Trombone Shorty e accompagnato dalla Nevilles Band, ha suonato ‘Ain't That a Shame’ in onore di Fats Domino (leggenda del r‘n’b morto per cause naturali all’età di 89 anni lo scorso 24 ottobre) durante la serata d'onore della quarta edizione dell’“Austin City Limits Hall of Fame...
E' possibile ascoltare un altro brano tratto da "Step back", il disco che Johnny Winter ha completato poco prima della morte, avvenuta il 16 luglio scorso, e che uscirà il 2 settembre: si tratta di "Mojo hand", che il chitarrista aveva registrato con Joe Perry degli Aerosmith (a "Step back" hanno partecipato Eric Clapton, Dr. John, Ben Harper...
Fra pochi giorni, il 2 settembre, uscirà "Step back" - ovvero l'album di Johnny Winter completato poco prima della morte del leggendario chitarrista. In questo disco Winter si è avvalso della collaborazione di molti ospiti: tra i nomi troviamo pezzi da novanta del calibro di Eric Clapton, Joe Perry (Aerosmith), Dr. John, Leslie West (Mountain...
Accompagnato dai suoi Night Trippers, Dr. John ha chiuso poco da la sua esibizione sul palco del Primavera Festival 2014 di Barcellona: accanto a quello che rimane il suo brano più celebre, "Right place wrong time", l'artista di New Orleans ha inserito nella scaletta del suo set anche brani come le sue personalissime riletture di "Let the good...
Sempre più richiesto come produttore (a lui si sono rivolti, tra gli altri, Dr. John, Bombino, Valerie June e, notizia delle ultime ore, Lana Del Rey), Dan Auerbach dei Black Keys ha lavorato alla console anche per il nuovo disco di Ray LaMontagne, fermo discograficamente a "God willin' & the creek don't rise" del 2010. Il quarantenne...
In quasi vent'anni di dischi e (tantissimi) concerti, i Gov't Mule dell'infaticabile Warren Hayes - baluardo della scena jam e rock blues statunitense - non erano mai stati circondati da aspettative paragonabili a quelle che montano intorno all'uscita nei negozi (attesa per il 24 settembre) del nuovo album "Shout!", decimo titolo di studio del...
Sudore, impegno, talento, amore incondizionato per la musica "totale" (blues, jazz, hard rock, psichedelia). Così, in quasi vent'anni di dischi e (tantissimi) concerti, di tragedie (la morte del bassista Allen Woody, nel 2000) e di reincarnazioni, i Gov't Mule di Warren Haynes si sono conquistati una solida fan base e il rispetto di tutti i...
La morte risale al 25 febbraio, ma la notizia della scomparsa di Stanley Snadowsky, cofondatore del leggendario club newyorkese Bottom Line, è circolata sui grandi media solo nel corso del weekend. Snadowsky, che aveva settant'anni, è stato stroncato a Las Vegas da complicazioni diabetiche: la ex agente stampa del club Carol Klenfner ha...
Le canzoni marinare e piratesche, nostalgiche e ribalde di "Rogue's gallery" (sottotitolo "pirate ballads, sea songs, and chanteys"), pubblicate nel 2006 in una intrigante antologia a tema voluta da Johnny Depp e dal regista Gore Verbinski come spin off di uno degli episodi della serie cinematografica "Pirati dei Caraibi", hanno partorito un...
Warner Music (unica major discografica a non diffondere contenuti su Vevo) inaugura il prossimo 13 marzo un nuovo canale tematico su YouTube, The Warner Sound, incentrato su un palinsesto di programmi originali (cioè realizzati appositamente) che mixano generi e formati diversi con il comune denominatore della musica: concerti ed eventi dal...
Dr. John, il semileggendario pianista e cantante della Louisiana che iniziò a suonare già negli anni Cinquanta, per il suo primo album su etichetta Nonesuch Records ha preferito affrancarsi dal suo passato. In una sorta di catarsi che l'ha portato a rinnovarsi in parecchi elementi, il musicista (Malcolm John Rebennack Jr, il cui LP di debutto...
E' stata comunicata la lista delle personalità musicali che saranno incluse nell'edizione 2011 della Rock and Roll Hall of Fame. La cerimonia si svolgerà il prossimo 14 marzo. -Alice Cooper sarà presentato da Rob Zombie (White Zombie) -Neil Diamond da Paul Simon -Dr. John da John Legend -Darlene Love da Bette Midler -Tom Waits da Neil...
E’ il terzo album, i Gotan Project sono in tre e ambiscono a proiettare nel futuro digitale l’electro-tango, la musica che li ha resi celebri nel mondo. Logico, allora, intitolare “Tango 3.0” il nuovo disco, nei negozi da oggi, 16 aprile, dopo quattro anni di attesa. Tempi lunghi, ancora una volta, ma giustificati da un’attività sempre intensa...
E' in arrivo in questi giorni "The city that care forgot" di Dr. John, il semileggendario pianista e cantante della Louisiana che iniziò a suonare già negli anni Cinquanta. Il musicista (Malcolm John Rebennack Jr), il cui LP di debutto "Gris-gris" del 1968 figura nella lista dei migliori 500 album d'ogni tempo dell'edizione USA di "Rolling...
Si intitola “N'awlinz dis dat or d'udda” il nuovo disco di Dr. John. “E' uno dei tanti slang americani che si imparano nelle strade”, ha spiegato il musicista di New Orleans. “Più o meno significa 'questo e quell'altro', cioè tutte le sfumature che vorrei offrire”. L'album vede la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui B.B. King, Willie...
Il leggendario pianista e cantante (all’anagrafe Mac Rebennack), bandiera nel mondo del sound di New Orleans, ha creato un’etichetta, Skingy Brim Records, con lo scopo di rendere disponibili registrazioni dal vivo da lui archiviate in oltre trentacinque anni di carriera. Il marchio discografico è nato in joint venture con la Hyena Records di...
La Blues Foundation ha annunciato le nomination per la ventiduesima edizione del W.C. Handy Blues Awards. Il premio è il più prestigioso appuntamento annuale per la musica blues. I premi saranno consegnati il prossimo 24 maggio all’Orpheum Theatre di Memphis e seguirà una due giorni di musica blues sulla Beale Street, “la casa del blues”...
Su "Il Giorno", Paolo Scarpellini racconta il concerto che Dr.John ha dedicato a Duke Ellington davanti a 1.000 (non molti, a dire la verità) spettatori milanesi. «Un migliaio di curiosi, attirati dal nome in cartellone, quel Dr.John da New Orleans che in 40 anni di carriera ha seminato parecchie e fascinose pagine di rock, blues, funk e jazz...
«Ho incontrato il Duca soltanto una volta, in aereo, mentre eravamo diretti a New Orleans. Non c’era alcun dubbio sul perché lo chiamassimo “Duke elegant”, nessun tipo di perplessità sulla sua ‘vibra’. Era un mistico, capace di decantare incantesimi, e affascinante al massimo. In seguito sono rimasto molto...
Nel suo unico concerto italiano Dr. John, nato a New Orleans 60 anni fa, renderà omaggio (come del resto ha fatto nel suo ultimo disco, “Duke Ellington”) al grande maestro del jazz, scomparso nel 1974. L’appuntamento dal vivo è lunedì 6 marzo all’Auditorium di Milano.
Dr. John, il leggendario pianista di New Orleans, pubblicherà un album di cover di Duke Ellington il prossimo 25 gennaio. Sul disco, intitolato "Duke elegant", troveranno posto dodici reinterpretazioni, tra le quali "Satin doll" e "Mood indigo". Per Mac Rebennack (il vero nome di Dr. John) si tratta del primo lavoro per la sua nuova etichetta...
Utilizza solo immagini fotografiche rese disponibili a fini
promozionali (“for press use”) da case discografiche e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, quindi, libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.