Aperta la strada a un utilizzo pienamente legale del suo popolarissimo protocollo di condivisione file con il lancio della piattaforma BitTorrent Bundle (attraverso la quale artisti ed etichette possono distribuire contenuti di vario tipo regolandone l'accesso a piacimento), BitTorrent conta nei prossimi mesi di offrire ai partner la...
La convergenza tra media, dispositivi e contenuti digitali fa un altro passo avanti con l'introduzione sul mercato di Chromecast, una chiavetta wi-fi prodotta da Google in vendita da ieri a 35 dollari sui portali Internet Google Play, Amazon.com e Best Buy.com. La memoria portatile si collega alla porta HDMI del televisore per accedere a...
Ci vorranno almeno dieci o vent'anni prima che il cd scompaia effettivamente dal mercato, sempre che questo sia destinato un giorno ad accadere. Il declino del formato, scrive il giornalista americano Glenn Peoples dalle colonne online di Billboard.biz, "per quanto doloroso per le case discografiche, è stato molto più graduale che precipitoso...
Fa discutere, negli Stati Uniti, la decisione dell'etichetta Big Machine Records di non autorizzare lo streaming su Spotify, Rhapsody, Rdio, MOG e Xbox Music del nuovo album di Taylor Swift "Red", destinato a vendere oltre un milione di copie già nella settimana di uscita. Quel diniego, tuttavia, non può essere considerato una sorpresa...
Dopo Walmart, Target e Best Buy è arrivato il momento di Walgreens, catena di empori americani che vendono prodotti farmaceutici e di bellezza ma anche articoli di fotoottica. I suoi 7.944 punti vendita sul territorio statunitense fanno gola anche alle case discografiche e di conseguenza si preparano ad accogliere il nuovo album di Taylor...
La grande catena americana Best Buy (che vende principalmente articoli di elettronica di consumo, ma anche dischi, e che per qualche tempo è stata anche proprietaria di Napster prima di cederne il controllo a Rhapsody), soffre la crisi come tutti i colossi della vendita al dettaglio operanti sulle due sponde dell'Atlantico. La società...
Va in naftalina, a tempo indeterminato, il marchio che agli albori del Duemila terrorizzò l'industria discografica aprendo l'era del file sharing non autorizzato. Inglobato da Rhapsody, che ne ha definito l'acquisto dalla catena Best Buy mercoledì 30 novembre per una somma non rivelata, il gatto di Napster sparisce, almeno per ora, dall...
E' durata poco - giusto un anno e mezzo - l'avventura di Best Buy nel Regno Unito: la catena commerciale americana, che aveva aperto il suo primo grande magazzino inglese a Thurrock, nell'Essex, nell'aprile del 2010 insediandosi poi nella periferia di città come Nottingham, Bristol e Croydon, ha annunciato la chiusura di tutti i suoi 11 punti...
Più innovazione sul prodotto, maggiore attenzione ai supporti fisici che ancora rappresentano la quota maggioritaria del mercato, scelta più oculata delle date di pubblicazione dei dischi. Intervistato dal settimanale Music Week, il presidente della Entertainment Retailers Association inglese (ERA), Paul Quirk, sprona i discografici a evitare...
Non è piaciuta ai rivenditori di dischi indipendenti americani la scelta dei Throne, alias Kanye West e Jay-Z, di affidare alla catena di grandi magazzini Best Buy la distribuzione in esclusiva, per i primi dieci giorni, dell'edizione deluxe dell'album realizzato in coppia "Watch the Throne". Gli organizzatori del Record Store Day, che ogni...
Partenza più che incoraggiante per Spotify negli Stati Uniti: secondo dati ufficiosi, ma riferiti da più fonti del settore discografico ed editoriale, in una sola settimana la società svedese avrebbe rastrellato circa 70 mila abbonamenti alle opzioni a pagamento della sua offerta di musica in streaming. Risultato notevole, se si considera...
Dunque ci siamo: il 28 giugno esce "Gold cobra", la nuova fatica in studio dei Limp Bizkit. A detta del cantante Fred Durst si tratta del lavoro più rappresentativo del gruppo e della sua maturazione - infatti spiega: "Abbiamo chiuso il cerchio e ora conosciamo esattamente la nostra identità di band: siamo un'imbattibile macchina da guerra che...
Spin , una delle poche riviste musicali americane che, al pari del Rolling Stone, ha finora resistito al taglio della versione cartacea che ha colpito più di un concorrente al di là dell'oceano, incrementa gli sforzi nel comparto digitale e punta forte sulle applicazioni per tablet. Il mensile ha infatti annunciato il lancio di una nuova...
Nella scia dei suoi principali concorrenti americani sul fronte del retail, i grandi magazzini Wal-Mart e Best Buy, anche Target punta sulle esclusive discografiche. E, dopo avere chiuso un accordo commerciale con i Pearl Jam (in occasione dell’uscita di “Backspacer”, nel giugno del 2009) entra ora in partnership con la nuova regina del pop...
La catena di librerie Borders, che ha in assortimento una selezione (peraltro già drasticamente ridotta) di cd e dvd musicali, è sull’orlo del fallimento e starebbe per chiedere, negli Stati Uniti, l’applicazione delle norme di salvataggio (“Chapter 11”) che prevedono il ricorso all’amministrazione controllata (lo aveva...
Le case discografiche hanno trovato un nuovo e proficuo canale di distribuzione? Dopo che i Soundgarden hanno pubblicato il greatest hits “Telephantasm” in “allegato” al videogame “Guitar hero: Warriors of rock” (conseguendo il disco di platino per il milione di copie consegnate ai negozi), anche Lil’ Wayne ha incluso il nuovo album “I...
Non godono di buona salute, i supporti “fisici” audio e video, ma evidentemente non tutti sono convinti che la loro fine sia imminente: non si spiegherebbe altrimenti la decisione del fondo di investimenti Platinum Equity di rilevare la proprietà di Alliance Entertainment, il più grande distributore all’ingrosso di Cd, Dvd e videogiochi degli...
Sempre più affollato il panorama dei servizi “cloud based”, che permettono di accedere da remoto alla musica digitale preferita utilizzando pc o smartphones collegati a Internet. Tra i nuovi “player” sul mercato spicca, stante la sua penetrazione sul mercato di massa, il rivenditore inglese di telefonia mobile Carphone Warehouse, che nel...
Continua la strategia di diversificazione di Best Buy, catena del retail americano che stenta a guadagnare quote di mercato nella distribuzione digitale della musica in patria, sempre dominata da Apple, ma che di recente ha esteso la propria presenza fisica all'Europa inaugurando il suo primo negozio nel Regno Unito lo scorso aprile. E' di...
I dati raccolti da Billboard indicano che attraverso il negozio digitale della Apple è transitato, nell’arco del 2009, il 26,7 % degli acquisti totali di musica registrata effettuati negli Stati Uniti. Si tratta di una crescita impressionante, dal momento che la quota di mercato di iTunes era pari al 21,4 % a fine 2008 (l’anno del sorpasso ai...
Il primo punto vendita Best Buy nel Regno Unito, di cui è annunciata l’apertura il 30 aprile prossimo a Thurrock, nell’Essex, offrirà un significativo assortimento di prodotti musicali. Lo hanno confermato fonti ufficiali dell’azienda statunitense, anticipando che i suoi programmi di espansione sul territorio britannico creeranno circa 5 mila...
Il regime di prezzi variabili sui download, introdotto da iTunes su insistenza delle case discografiche, non sembra avere portato grandi benefici al mercato. Anzi: i dati di Nielsen SoundScan per il primo trimestre 2010 evidenziano, per la prima volta, un calo della domanda di musica digitale negli Stati Uniti, - 1 % rispetto allo stesso...
Come anticipato, la catena statunitense Best Buy sbarca nel Regno Unito a partire dal mese di maggio: il primo punto vendita sarà inaugurato a Thurrock, nella regione dell’Essex, altri due negozi apriranno i battenti in giugno (uno a Hedge End, Southampton, e l’altro a Merry Hill, West Midlands), e un quarto poche settimane dopo a Aintree...
Con dieci album e 55 milioni di copie vendute in bacheca, Mick Hucknall e i Simply Red tentano una nuova strada commerciale: il nuovo album “Songs of love”, che raccoglie canzoni d’amore già edite accanto a un brano inedito (“I have the love”) e a una nuova versione di “Beside of you” (già sulla colonna sonora di “What dreams may come”...
In un comunicato in cui spiegava l'esigenza di snellire la prima linea dirigenziale di Napster, la casa madre Best Buy ha spiegato la decisione di rinunciare alle posizioni di CEO e di presidente, mandando così a casa sia Chris Gorog che Brad Duea, i cui ruoli sono ora concentrati nelle mani del COO Christopher Allen, nominato...
eMusic, storico sito di download musicale originariamente specializzato in musica indie e di artisti emergenti, sarebbe in vendita: La Dimensional Associates (un'unità della finanziaria JDS Capital Management) , che possiede servizio, marchio e piattaforma di eMusic, sta prendendo in considerazione le offerte di un gruppo assortito di...
Ha preso forma un'insolita alleanza che pare sintetizzare come l'attuale difficoltà dell'industria musicale possa stimolare creatività tra gli operatori e, in ultima analisi, la ricerca di prodotti innovativi. Spin, uno dei maggiori magazine musicali americani (ed anche uno dei pochi finora scampati alla chiusura dell'edizione cartacea...
Gli acquirenti statunitensi dei nuovi laptop Dell serie Inspiron e Studio avranno la possibilità di accedere liberamente per un anno al catalogo di musica in streaming di Napster e di scaricare gratuitamente 60 canzoni dal “negozio digitale”: il valore del pacchetto, incorporato nel prezzo di vendita del computer, è di 60 dollari. I nuovi...
Napster, recentemente acquisita da Best Buy, ha annunciato il lancio del proprio m-site grazie al quale gli abbonati al servizio potranno accedervi in mobilità. Su m.napster.com saranno disponibili funzioni di browsing con cui scegliere canzoni da scaricare 'over-the-air', con pagamento a scalare dai crediti dell'account, mentre non sarà...
Utilizza solo immagini fotografiche rese disponibili a fini
promozionali (“for press use”) da case discografiche e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, quindi, libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.