Nome artista: Ila
Luogo di provenienza: Genova/Bergamo
Anno di formazione: 2005
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/ilasinger
Canzone: “Pioggia distratta”
La storia di Ila comincia in quel di Genova, la città portuale che ha dato i natali a grandissimi personaggi della musica italiana come Fabrizio De André, Bruno Lauzi e (d’adozione) Luigi Tenco.
Certe volte, però, il luogo dove si nasce e cresce può diventare troppo stretto, qualunque esso sia. Così nel 2000 Ilaria Scattina decide di fare i bagagli e tentare la fortuna a Milano, una città dove le chance per fare musica sono forse maggiori che in altri luoghi.
Nel 2004 esce il primo singolo “Penso troppo”, ma è l’anno successivo che per Ila arriva la svolta. Paolo Filippi e Teo Marchese, due musicisti di stanza a Bergamo, decidono di produrre e registrare (con l’ausilio della Malditesta band) il suo primo lavoro sulla lunga distanza presso gli studi di loro proprietà.
Il resto suona forse troppo familiare. Troppo pop, troppo già sentito. Ma la storia di Ila, anche se alle spalle ne ha già tante, è appena cominciata e sicuramente il futuro le farà venir voglia di osare un pizzico di più. Quando Madre Natura (ed un duro lavoro) ti danno una voce simile tutto è possibile…
Per ascoltare il brano “Pioggia distratta” di Ila andate sulla nostra pagina di Myspace: http://www.myspace.com/rockol_it.
Qui potete anche mandarci un messaggio per segnalare la vostra band per le prossime puntata di “Dallo spazio”.
Luogo di provenienza: Genova/Bergamo
Anno di formazione: 2005
Genere: pop-rock
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/ilasinger
Canzone: “Pioggia distratta”
La storia di Ila comincia in quel di Genova, la città portuale che ha dato i natali a grandissimi personaggi della musica italiana come Fabrizio De André, Bruno Lauzi e (d’adozione) Luigi Tenco.
Certe volte, però, il luogo dove si nasce e cresce può diventare troppo stretto, qualunque esso sia. Così nel 2000 Ilaria Scattina decide di fare i bagagli e tentare la fortuna a Milano, una città dove le chance per fare musica sono forse maggiori che in altri luoghi.
Nel 2004 esce il primo singolo “Penso troppo”, ma è l’anno successivo che per Ila arriva la svolta. Paolo Filippi e Teo Marchese, due musicisti di stanza a Bergamo, decidono di produrre e registrare (con l’ausilio della Malditesta band) il suo primo lavoro sulla lunga distanza presso gli studi di loro proprietà.
Così, dopo due anni di assiduo lavoro, nell’estate del 2007 ecco “Malditesta”, l’album d’esordio di Ila, un lavoro al quale hanno contribuito ospiti di alto spessore come Fabrizio Bosso, Massimo Moriconi, Mauro Negri, Israel Varela e molti altri. “Sfogliando” il Myspace della cantante ligure, ormai bergamasca d’adozione, si possono incontrare cinque brani del disco più un inedito targato 2008. Quel che colpisce della musica di Ila è senza dubbio la grande cura e la grande tecnica sia vocale che strumentale, insomma il disco è suonato e registrato un gran bene. Basti ascoltare due episodi interessanti come “Pioggia distratta” (con uno splendido cambio di tempo, una malinconica tromba e le doti vocali di Ila espresse a pieno) e “Il figlio”, un ottimo pop-rock con solare ritornello centrale.
Il resto suona forse troppo familiare. Troppo pop, troppo già sentito. Ma la storia di Ila, anche se alle spalle ne ha già tante, è appena cominciata e sicuramente il futuro le farà venir voglia di osare un pizzico di più. Quando Madre Natura (ed un duro lavoro) ti danno una voce simile tutto è possibile…
(Ercole Gentile)
Per ascoltare il brano “Pioggia distratta” di Ila andate sulla nostra pagina di Myspace: http://www.myspace.com/rockol_it.
Qui potete anche mandarci un messaggio per segnalare la vostra band per le prossime puntata di “Dallo spazio”.