Rockol 🔥
Rockol News Video Recensioni Classifiche Concerti Altro
Rockol >
News Musica >
News Industria
NEWS   |   Industria / 22/01/2014

Radio in Italia, parlano i promoter - Parte prima

Radio in Italia, parlano i promoter - Parte prima

Dopo aver cercato di fotografare come lavorano le radio – chiedendo lumi a sette responsabili di programmazione di altrettante emittenti nazionali e non – a Rockol è parso giusto provare a indirizzare un po’ di luce anche dall’altra parte della barricata, ovvero verso chi – con le radio – ci lavora quotidianamente. Qualche settimana fa abbiamo invitato nella nostra redazione tre titolari di altrettante agenzie di promozione radiofonica (Nicolò Zaganelli di Artevox, Marco Stanzani di Red&Blue e Fabio Gallo di Altoparlante) per una tavola rotonda - condotta dal nostro direttore, Franco Zanetti - che ci illustrasse quali siano le criticità e le problematiche connesse alla loro attività: tra riflessioni sull’apertura (o chiusura) dei loro interlocutori, sui fenomeni (diversissimi da quelli di solo qualche anno fa) che concorrono a far nascere (o morire) una hit radiofonica e sulle dinamiche – ovviamente nascoste al grande pubblico – che regolano le programmazioni delle varie emittenti, non sono mancate rettifiche (se non addirittura smentite) a quando riferitoci dai loro interlocutori abituali. Buona lettura!

Zanetti. Il senso delle sette interviste che Rockol ha realizzato con i programmatori radiofonici tra l'ottobre e il novembre scorso non sembra essere stato compreso fino in fondo. E sui social network, a quanto mi è stato riferito, abbiamo ricevuto diverse critiche. La nostra, voglio precisarlo, non era un'inchiesta sul mondo delle radio ma un approfondimento nato da una notizia: la decisione della BBC di non "passare" il nuovo disco dei Muse. Ci era venuta la curiosità di sapere se una cosa del genere sarebbe potuta succedere anche in Italia. Lo abbiamo chiesto ai diretti interessati: come spesso capita, alcuni hanno risposto prendendola alla larga e altri, probabilmente, dicendo delle bugie e sostenendo che anche loro non passano i pezzi che non gli risultano graditi. Vorrei che mi diceste se, a vostra memoria, è accaduto che un nuovo singolo di Vasco Rossi, di Ligabue, di Laura Pausini o di Emma non venga passato dalle radio: perché a me non risulta. Fatta questa premessa, il senso di questo incontro è di farci raccontare da voi come si lavora con le radio, e con quali difficoltà. Da sempre sento raccontare che le radio non danno ascolto agli interlocutori, che li fanno mettere in ginocchio sui ceci per poi fare quel che vogliono. E' così? Se volete, ovviamente, potete fare anche nomi e cognomi...

Gallo . A leggere quelle interviste mi vien da dire che quella è la situazione a cui ci troviamo di fronte quotidianamente. La banalità impera e la scusa è sempre la solita. Il nostro non è un lavoro facile e siamo tutti un po' stufi di stare in ginocchio sui ceci. Anche perché nessuno di noi riconosce nella radio un'entità divina guidata da persone depositarie della scienza esatta della musica. Come lavoriamo? Facendo proposte e cercando di 'condirle' con tutto il contorno extramusicale possibile. Tra colleghi, presenti o assenti, si lavora ovviamente con modi, approcci e artisti differenti. Per quanto mi riguarda, il mio lavoro consiste nel prendermi carico di molti progetti - tutti indipendenti, nessuno di essi legato a una major e dunque dotato di un appeal per i grandi network - e svilupparli ognuno per proprio conto. Per anni ho coltivato il sottobosco radiofonico: dalle radio storiche che danno spazio a produzioni rock, indie ed emergenti alle Web radio di oggi, cercando di instaurare ogni volta un rapporto personale e di scavare un piccolo solco in cui trovare uno spazio per qualcuna delle nostre proposte. Rimane l'incognita, il tabù, dell'approccio verso le grandi emittenti. Quando la risposta - una, dieci, cento volte - è sempre la stessa, e cioè che gli spazi editoriali sono vincolati, che palinsesto e programmazione sono saturi, che la proposta qualunque essa sia non è gradita a prescindere, allora bisogna inventarsi qualcos'altro. Si cerca allora di far valere l'originalità del prodotto artistico, gli aspetti legati al costume, i risultati che un cantante o un gruppo hanno ottenuto con l'attività dal vivo, di far "pesare" un percorso storico. Il costume, tante volte, diventa molto più importante della musica.

Zaganelli . Occupandomi dei rapporti con tutti i media mi sembra di poter dire che per qualunque progetto discografico le radio sono le più difficili da conquistare, dal momento che adottano criteri di selezione che sono molto diversi, ad esempio, da quelli giornalistici. Nei confronti di un giornale la costruzione di una notizia, la storia dell'artista o le sfumature che riguardano i contenuti di un album possono risultare argomentazioni vincenti per ottenere spazi e visibilità. Con le radio è molto difficile ragionare in quegli stessi termini: il criterio primario in base al quale un programmatore artistico decide di includere una canzone nel suo palinsesto è la rispondenza con quello che (secondo lui) desidera il target di ascoltatori che ha come riferimento.

Marziano . Questo lo ammettono anche loro....

Zaganelli . Ed è una scelta legittima, dal momento che si tratta di società che fondamentalmente hanno la finalità di vendere spazi pubblicitari. E' raro che il programmatore si interessi di quel che dice il testo di una canzone. L'importante è che il pezzo abbia un suono coerente con lo stile della radio e che non infastidisca l'ascoltatore. Il quale, non dimentichiamolo, si sintonizza di solito su un'emittente più per affezione nei confronti di uno speaker che per ascoltare musica - in modo distratto, e spesso senza sapere neanche il nome di chi la interpreta. La musica, in molte radio, serve soprattutto a interrompere per un attimo il parlato, a permettere allo speaker di prendere fiato e preparare il suo intervento successivo. Quando mi relaziono con i direttori artistici delle emittenti parto sempre da questo presupposto, sapendo che non è la qualità o il merito delle canzoni il criterio con cui si ragiona in radio. Il motivo principale per cui alcune radio decidono di "passare" certi brani è che emittenti più grosse e importanti li stanno già programmando. Nel momento in cui una canzone risulta essere piacevole e funzionale - ce ne sono decine se non centinaia, non dimentichiamolo, e programmarle tutte sarebbe impossibile - diventa più credibile inserirla in playlist se un tuo competitor lo sta già facendo. Banalmente, la fama di una canzone aiuta la sua inclusione nel palinsesto di altre emittenti.

Poliani . Prevale il timore di non salire su un treno su cui sono già saliti gli altri?

Zaganelli . Per qualcuno sì, ma non per tutti. In realtà altre volte prevalgono l'individualismo e la voglia di distinguersi. E molto influisce la personalità e il carattere di chi stila le playlist: c'è chi vuole distinguersi e chi invece ritiene giustificato programmare una canzone solo perché è famosa. E' comunque un meccanismo molto complicato. Quando si lavora sul disco di un esordiente, la differenza in termini di notorietà e di successo, in Italia, la fanno una decina di radio, i network in primo luogo. Ci sono radio aperte al dialogo e altre molto più chiuse. Ce ne sono alcune che, poste di fronte a progetti che non arrivano da una major, pongono un filtro quasi invalicabile: nella mia esperienza, la prima di queste è RTL.

Zanetti . Cosa succede? Facci un esempio.

Zaganelli. . Il referente incaricato dei rapporti con noi promoter, a RTL, è Tiziana Baudo, che a me da qualche anno risulta fondamentalmente irreperibile. Non voglio colpevolizzare nessuno: sappiamo che RTL si basa sostanzialmente sul format della hit radio. Se non ho in mano una hit, un pezzo che sia arrivato almeno nella Top 50 dei brani più trasmessi, non posso neanche cercare di affacciarmi alla loro porta. Se però un network gradisce il nuovo brano, per esempio, di Max Gazzé, lo mette subito in programmazione senza aspettare che diventi una hit. Il discorso vale per tutti quegli artisti che, pur non essendo Ligabue o Vasco Rossi, hanno una storia e una notorietà anche radiofonica. Se invece si tratta di promuovere il disco di un esordiente, è difficile aprire un dialogo: chi fa il nostro lavoro sa perfettamente che a RTL è Lorenzo Suraci in persona a decidere quali canzoni devono andare in onda.

Zanetti. La scelta cade sul personaggio, piuttosto che sulla qualità della canzone?

Gallo . Direi proprio di sì.

Stanzani . Concordo: ci sono radio che basano gran parte delle loro scelte sulla notorietà di chi canta piuttosto che sulla qualità della proposta e RTL è una di queste. A chi, come me, lavora tanto su progetti underground che su artisti molto popolari, è capitato di vedere programmare pezzi che pure non avevano riscosso un gradimento particolarmente elevato da parte dell'ufficio artistico della radio. Ci sono emittenti che cavalcano la notorietà a prescindere. Uscissero oggi i nuovi Lùnapop a cantare "Imagine", una radio come RTL continuerebbe probabilmente a preferirgli il pezzo, anche meno valido, di un artista già affermato. Dipende dalla linea editoriale. Ci sono radio che solo di recente hanno ripreso a staccarsi da questo trend: ad esempio Deejay che, dopo una fase in cui aveva rimesso in onda i Pooh e Renato Zero spostandosi verso l' "adult", è tornata per volontà del suo direttore Linus a fare scelte più coerenti con la linea storica degli anni '90 quando si privilegiavano soluzioni più "giovanili" e proposte più fresche. L'estate scorsa, per fare un esempio, Levante è stata programmata solo da Radio Deejay. Se fossimo stati a metà anni '90 probabilmente sarebbe stata una hit radiofonica devastante...

Zaganelli. Ci ho lavorato io, su quel progetto, ed era l'esempio a cui mi riferivo poco fa. "Alfonso" non l'ha passata solo Radio Deejay, però, ma anche Kiss Kiss, così come Rai Radio Uno e Radio Due e alcune emittenti regionali che influiscono sulla classifica dell'airplay come Radio Norba, Radio Company e Radio Bella & Monella: siamo entrati nella Top 50 ma senza salire oltre. RTL, RDS e Radio Italia non l'hanno comunque voluta trasmettere, anche se abbiamo fatto i salti mortali.

Zanetti. Mi rifaccio a quanto diceva prima Gallo: se nel testo non ci fosse stata quella frase, "che vita di merda", il pezzo l'avrebbero passato comunque?

Gallo . "Pop porno", anni fa, fu la stessa cosa: quando la gente ha la possibilità di canticchiare in una canzone parole come merda e porno ci prova gusto. Deejay lo capisce e si fa carico di lanciare un messaggio a cui altri si allineano, ma Radio Italia, RDS o 105 ti rispondono che quella non è la loro linea editoriale, neppure se il brano passa in televisione. Se fosse stato Gianni Morandi a cantare un pezzo così probabilmente non si sarebbe ottenuto lo stesso risultato. Ha smosso le acque perché l'ha cantato una ragazza dall'immagine fresca e si è riusciti a vestire quel messaggio con uno slogan.

Zanetti . E' mai capitato che le radio vi stupissero accogliendo contro ogni vostro pronostico un pezzo in playlist?

Zaganelli . Mai successo. Quando ho la sensazione di avere in mano un pezzo che può funzionare, da certe radio non mi aspetto comunque nulla, perché uno su un milione ce la fa. Ma quando sono convinto che il pezzo non abbia le prerogative per diventare un successo radiofonico va sempre a finire così, non ci sono sorprese.

Stanzani . Bisogna distinguere i momenti storici. Oggi credo anch'io che sia estremamente improbabile trovare inaspettatamente ai vertici dell'airplay una canzone su cui non si erano riposte grandi aspettative: sono talmente chiare e lampanti le scelte editoriali dei nostri referenti che ormai ci relazioniamo a loro con un margine di errore veramente esiguo. Io lavoro a compartimenti stagni: ho un roster di artisti molto popolari e so a chi rivolgermi per promuoverlo attraverso il mezzo radiofonico; ma ho anche artisti esordienti e altri già noti ma bisognosi di un rilancio o di un riposizionamento; in quel caso bisogna mettere in atto delle strategie più mirate. Quello rimane l'aspetto più eccitante del nostro lavoro.

Marziano . Eppure, oggi, i fenomeni non nascono anche dal basso, spontaneamente nell'ambito dei social network?

Stanzani . Io credo che la radio non produca più nessun "tormentone": l'ultimo è stato probabilmente il Pulcino Pio che però, non a caso, non si è sentito in radio ma si è propagato attraverso la rete. Mi sembra che la radio si comporti oggi come si comportava una volta la stampa quotidiana: cavalcando ciò che già funziona per consacrarlo. Non esiste più la radio "di flusso" degli anni '90, in cui la musica era un elemento preponderante. L'avvento di Internet e l'accesso dei giovani alla musica attraverso altri mezzi ha costretto anche i vecchi feudi "teen" come Radio Deejay ad allargare i servizi giornalistici, a dare notizie e a cambiare il tono della conduzione. E' cresciuta la percentuale di speakeraggio mentre le canzoni, che una volta erano l'elemento centrale della radio, sono diventate "'pausa musicale", il collante che deve convincere il pubblico a non cambiare canale prima che il dj riapra bocca. Lì in mezzo ci devo mettere "Imagine" di John Lennon, non posso metterci un gruppo o un cantante alle prime armi. La scelta è mirata sulla notorietà con una preponderanza del repertorio internazionale su quello nazionale, 70 %contro 30 %. Se arrivi sul mercato con un prodotto di ottimo livello in contemporanea con Vasco Rossi, Ligabue, Jovanotti o Tiziano Ferro puoi sperare solo nell'avvedutezza e nella lungimiranza di qualcuno che abbia il coraggio di osare un po' più degli altri. Altrimenti devi andare alla ricerca di strategie alternative.

Zanetti Tutti, anche quando si parla di radio, pensano al pubblico giovane. A me invece pare che il bacino di utenza della musica, ormai, sia costituito soprattutto da adulti. Le stesse case discografiche continuano a mirare a un segmento di pubblico che non è più quello che determina dei risultati economici.

Zaganelli . Io credo che anche oggi siano soprattutto i giovani a comprare i dischi. Sono loro che si entusiasmano per gli artisti preferiti portandoseli con sé per il resto della vita, un po' come è successo a tutti noi.

Zanetti . Resta il fatto che se guardiamo le classifiche degli album italiani più venduti degli ultimi dieci anni ci troviamo tutta gente che ha cominciato la carriera non più tardi degli anni '80.

Stanzani . D'altra parte artisti come One Direction, Fedez o Moreno vanno in testa alle classifiche di vendita rivolgendosi a un pubblico estremamente giovane e anche se non vengono cavalcati dal mezzo radiofonico. Il caso degli One Direction è esemplare: milioni di dischi venduti nel mondo, biglietti dei concerti bruciati in prevendita e non una radio che programmi i loro pezzi.

Zaganelli. Succedeva anche con i Finley dieci anni fa. MTV aveva sposato un progetto che le radio fondamentalmente non promuovevano...

Zanetti . E quindi le radio non servono?

Zaganelli. . Non sempre. Ma a volte sì.

Stanzani . Come dicevo prima, la radio serve a consacrare il successo di un progetto la cui origine risiede ormai quasi sempre nella rete.

Gallo . Mio figlio, che ha dieci anni, condivide con gli amici i link e i video di Caparezza. I ragazzi di quell'età non ci pensano proprio, a comprare i dischi. Né a rivolgersi alla radio per informarsi sulla musica.

Zanetti . Se questa è la situazione, bisognerà attendere che nasca una nuova generazione di professionisti che con le radio non ci lavora più, lasciandole al loro destino?

Stanzani . In Red & Blue noi facciamo una distinzione. Abbiamo artisti come Renato Zero che, in forza della loro popolarità, hanno ritardato di un anno la concessione dell'album a Spotify e Deezer perché convinti di poter ancora vendere il supporto fisico allo zoccolo duro dei loro seguaci. Abbiamo poi una seconda fascia rispetto alla quale la strategia promozionale si concentra soprattutto sul tentativo di fare aumentare la richiesta per gli eventi live, in concomitanza dei quali si vende normalmente il supporto fisico. Il terzo "range" riguarda gli artisti nuovi, rispetto ai quali stiamo prendendo in grande considerazione le Web radio universitarie: diversamente dalle vecchie college radio che restavano circoscritte al loro ambito ristretto, Radio Bocconi è potenzialmente in grado di avere la stessa diffusione di Radio Deejay. Già oggi portiamo nelle università artisti importanti con la formula degli "storytellers" così da dare l'opportunità a talenti emergenti di esibirsi in acustico come "opening act". Questa è una strategia che nasce dalla necessità di far fronte all'ostracismo radiofonico che esiste nei confronti dei prodotti nuovi.


(Leggi qui la seconda parte della tavola rotonda).

Altoparlante , Artevox , Deejay , emittenti , Fabio Gallo , Franco Zanetti , Levante , Ligabue , Linus , Marco Stanzani , News Industria , Nicolò Zaganelli , One Direction , payola , Playlist , programmazione , promoter , Radio , Red&Blue , Rockol , Rtl , Stazioni , Tiziana Baudo , Vasco , Web
Chiudi

© 2018 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.    
Image policy

Rockol

  • Utilizza solo immagini fotografiche rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, quindi, libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.

  • Vinyl ID: “Fleurs”, Franco Battiato
    Leggi tutto
  • FLEETING STEPS (Gianluca Livi)
    LEGGI LA RECENSIONE
  • ONLY HUMAN (Calum Scott)
    LEGGI LA RECENSIONE
  • A GIRL CRIED RED (Princess Nokia)
    LEGGI LA RECENSIONE
  • EAT THE ELEPHANT (A Perfect Circle)
    LEGGI LA RECENSIONE
  • DAVIDE (Gemitaiz)
    LEGGI LA RECENSIONE

News

  • Ultime 24 Ore
  • Pop/Rock
  • Dal Vivo
  • Italia
  • Industria
  • Tech test
  • R'n'B/HipHop
  • Metal
  • Prog
  • Clubbing
  • Cinema
  • Vinile
  • Gossip
  • Charts

Concerti

  • Artisti in Tour
  • Acquista Biglietti
  • Ricerca Avanzata

Classifiche

  • Rockol Chart
  • UK Album
  • Top Ten Italia
  • Top Ten U.S.A.
  • Vinili
  • Digital Download
  • Top 10 Radio Airplay

Recensioni

  • Recensioni
  • Le scelte di Rockol
  • Appena usciti
  • Recensito su vinile
  • Libri
  • Uscite
  • Ricerca Avanzata

Video

  • Videoclip
  • Videointerviste
  • Live @ Rockol
  • #NoFilter

Recensioni

Video

Artisti

Foto

Testi

Rockol Weekly

Rockol.com

Youtube

Twitter

Instagram

News

  • Ultime 24 Ore
  • Pop/Rock
  • Dal Vivo
  • Italia
  • Industria
  • Tech test
  • R'n'B/HipHop
  • Metal
  • Prog
  • Clubbing
  • Cinema
  • Vinile
  • Gossip
  • Charts
Ultime 24 Ore

Avicii, il secondo comunicato della famiglia: "Non poteva più andare avanti, voleva trovare la pace" - LEGGI

La famiglia del producer svedese Avicii, il cui vero nome era Tim Bergling, scomparso all’età di 28 anni il 20 aprile scorso ha pubblicato un secondo comunicato, dopo quello...

Janelle Monae si definisce pansessuale

La sessualità di Janelle Monae è stata oggetto di attenzione sin da quando, nel 2010, pubblicò il suo primo album “The archandroid”. E il video dedicato alla vagina che...

Alarm: dopo otto anni esce "Equals", ma prima il singolo "Beautiful" - VIDEO

Dopo otto anni, tanto è trascorso dalla pubblicazione di “Direct action”, la band gallese degli Alarm torna a misurarsi con il mercato con “Equals”, prodotto da George Williams...

Shawn Mendes, esce il nuovo eponimo album - TRACKLIST/COPERTINA

Dopo avere svelato due singoli, “In my blood” e “Lost in Japan”, lo scorso mese di marzo, ora il non ancora ventenne (compie i 20 anni il prossimo 8 agosto) ...

Tutte le notizie
Pop/Rock

Alarm: dopo otto anni esce "Equals", ma prima il singolo "Beautiful" - VIDEO

Dopo otto anni, tanto è trascorso dalla pubblicazione di “Direct action”, la band gallese degli Alarm torna a misurarsi con il mercato con “Equals”, prodotto da George Williams...

Shawn Mendes, esce il nuovo eponimo album - TRACKLIST/COPERTINA

Dopo avere svelato due singoli, “In my blood” e “Lost in Japan”, lo scorso mese di marzo, ora il non ancora ventenne (compie i 20 anni il prossimo 8 agosto) ...

I Darkness annunciano il loro primo album dal vivo: ‘The Darkness - Live at Hammersmith’ esce il 15 giugno – COPERTINA / TRACKLIST

Il gruppo hard rock britannico dei fratelli Justin e Daniel Hawkins ha annunciato la pubblicazione del suo primo album live: "The Darkness - Live at Hammersmith" uscirà il...

Guarda i Perfect Circle esibirsi al Kimmel Show – VIDEO

Il super gruppo formato da Maynard James Keenan, Billy Howerdel, Matt McJunkins, Jeff Friedl e dall’ex-Smashing Pumpkins James Iha, è stato ospite del talk-show e...

Tutte le notizie
Dal Vivo

Ben Harper, scaletta e foto dei concerti con Charlie Musselwhite a Milano

Si è conclusa la seconda data di Ben Harper con Charlie Musselwhite al Fabrique a supporto del disco assieme "No mercy in this land".   Ecco alcune foto  e la...

Roger Waters, il grande spettacolo di Us + Them al Forum di Assago – RECENSIONE E SCALETTA

Per due ore si vedono immagini di droni che sorvolano zone di guerra. Alla fine sono due mani che si cercano a fluttuare nell’aria, sorvolando il pianeta attraverso panorami...

Roger Waters, partito a Barcellona il tour europeo, martedì in Italia: la scaletta

L’ex leader dei Pink Floyd sta per tornare in Italia: a partire da martedì 17 aprile sono previste sei date, due a Milano e quattro a Bologna, a cui si...

'Se non sto volando, cosa cazzo sto facendo?': Francesca Michielin in concerto a Roma, la recensione

A pensarci bene, è (ri)cominciato tutto con "Nessun grado di separazione". Non che prima Francesca Michielin non avesse fatto niente, anzi. Però quella canzone ha rappresentato...

Tutte le notizie
Italia

Luca Carboni: in arrivo l'album "Sputnik" e a ottobre parte il tour - TRACKLIST

Come annunciato a inizio settimana, Luca Carboni il 27 aprile raggiungerà il mercato con il nuovo singolo “Una grande festa”, preludio all’uscita dell’album “Sputnik”, la cui...

Lorenzo Fragola racconta “Bengala”, un concept album sulla difficoltà di crescere – VIDEOINTERVISTA

“Questo disco racconta un percorso di crescita durato un anno e mezzo. Un percorso difficile, che ho affrontato da solo, in cui mi sono confrontato con i limiti e le paure...

Cor Veleno, dopo otto anni un nuovo singolo: “Shut tha fuck up”

“Shut tha fuck up” è il nuovo singolo dei Cor Veleno. Il brano, in uscita il 27 aprile, arriva a otto anni dall’ultimo lavoro della formazione romana. Ed è il primo dalla...

Amedeo Minghi: esce il singolo "Tutto il tempo", poi un doppio album dal vivo

Entra in rotazione radiofonica dal 27 aprile il nuovo singolo di Amedeo Minghi “Tutto il tempo”. Il brano anticipa la pubblicazione di un doppio album dal vivo del musicista...

Tutte le notizie
Industria

YouTube Remix segnerà la fine di Google Play Music?

Quando Google lancerà la sua nuova piattaforma di streaming musicale YouTube Remix, che secondo alcune voci sarà operativa entro la fine dell’anno, un altro dei servizi...

Medimex 2018, Taranto 7-10 giugno: panel, workshop ed incontri con professionisti della musica

Il Medimex "International Festival & Music Conference" 2018, promosso da Puglia Sounds, si terrà a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno 2018 e offrirà un importante...

Lutto nel giornalismo musicale: addio a Giancarlo Susanna

E' mancato, dopo una lunga malattia, Giancarlo Susanna. Firma storica del giornalismo musicale italiano, si era fatto conoscere soprattutto come conduttore radiofonico...

Francia, classifiche: lo streaming conteggiato solo sugli abbonamenti a pagamento

A partire dal prossimo venerdì, 27 aprile, per le classifiche di vendita di album e singoli in Francia i passaggi streaming verranno conteggiate solo sugli account premium...

Tutte le notizie
Tech test

Cuffie, smartphone, walkman e mezzi pubblici: luoghi comuni e commenti banali

Un paio di giorni fa è uscito sul Corriere della Sera un pezzo intitolato: “Cuffiette, almeno un orecchio andrebbe lasciato aperto”. Il commentatore, Aldo Cazzullo, sostiene...

Sala prove: Bowers & Wilkins PX (e P9): le cuffie senza compromessi

VOTO: 4/5 PRO:  Suono ottimo, design di alto livello, comandi semplici e comodi, ottima riduzione del rumore e ottima connettività CONTRO: prezzo  (di fascia...

Sala Prove: Marshall Mid, uno storico marchio rock nelle cuffie Bluetooth

VOTO: 3,5/5 PRO: Esteticamente pressoché perfette, nel design di un marchio storico. Controlli originali e funzionali. Suono equalizzato per il rock e non troppo...

Sala Prove: Apple AirPods, musica (davvero) senza fili - il test

VOTO: 4/5 PRO: Innovative, perfette e fluide da usare con i device Apple, la ricarica nella scatola fa dimenticare le questoini di batteria (sono sempre cariche); suono...

Tutte le notizie
R'n'B/HipHop

Janelle Monae si definisce pansessuale

La sessualità di Janelle Monae è stata oggetto di attenzione sin da quando, nel 2010, pubblicò il suo primo album “The archandroid”. E il video dedicato alla vagina che...

Cardi B cancella tutti i concerti a causa della gravidanza - VIDEO

La nuova rivelazione dell’hip hop femminile a stelle e strisce Belcalis Almanzar, meglio conosciuta come Cardi B, attraverso il proprio account Instagram ha annunciato che il...

Ella Fitzgerald, la regina del jazz nata il 25 aprile - VIDEO

Ci ha lasciato il 15 giugno 1996, quando di anni ne aveva 79 oltremodo provata dalla vita: cieca a causa del diabete e, sempre a causa dello stesso male, con le gambe amputate...

Prince: in arrivo per settembre un album di inediti

La scorsa settimana è stata condivisa la versione originale di “Nothing compares 2 U”, ora arriva l’annuncio, come riporta Variety, che il prossimo 28 settembre è in uscita un...

Tutte le notizie
Metal

Mike Portnoy (ex Dream Theater): "I Metallica sono grandi, ma hanno fatto anche delle porcherie"

Il batterista di lungo corso Mike Portnoy, ospite del podcast Speak N’ Destroy, ha parlato anche dei Metallica. E non sempre in termini lusinghieri, nonostante creda che...

Sembra che gli Slipknot siano tornati al lavoro per il nuovo album - FOTO

Il gruppo heavy metal statunitense è tornato al lavoro: la band di Shawn Crahan e Corey Taylor ha pubblicato sul proprio profilo Twitter una nuova foto che immortala...

Deep Purple e Judas Priest in tour insieme la prossima estate (ma solo America)

Due delle band più rappresentative della storia dell'hard rock, i Deep Purple e i Judas Priest, si uniranno questa estate per un tour nordamericano che partirà il prossimo 21...

Marilyn Manson al Coachella: ascolta la cover di ‘Sweet Dreams’ degli Eurythmics con gli X Japan – VIDEO

Il "reverendo" Marilyn Manson è salito sul palco del Coachella insieme al gruppo metal giapponese X Japan per suonare la cover di “Sweet Dreams”, classico degli...

Tutte le notizie
Prog

Tanti auguri a Derek William Dick, in arte Fish: i suoi successi con i Marillion e da solista - VIDEO

Oggi ricorre il sessantesimo compleanno di Fish, all’anagrafe Derek William Dick: il primo cantante dei Marillion, la più grande band della seconda generazione del progressive...

Yes, nemmeno il cinquantennale riesce a riunire la band: annunciati due diversi tour celebrativi

Nemmeno il cinquantesimo anniversario della nascita degli Yes riesce a riunire i membri del leggendario gruppo prog rock britannico. Dopo che lo scorso mese la formazione...

Jethro Tull, il tour del cinquantennale arriva anche in Italia: ecco le date

Arriva anche in Italia il tour con cui Ian Anderson ha deciso di festeggiare il cinquantesimo anniversario dal debutto sulle scene della band di "Thick as a brick". La prossima...

Prog Video Show: Il Rovescio Della Medaglia

Tornati di attualità con alcune riedizioni interessanti di Enzo Vita e alla vigilia della pubblicazione in Legacy Edition di due loro capolavori, rivisitiamo la carriera de Il...

Tutte le notizie
Clubbing

Avicii, il secondo comunicato della famiglia: "Non poteva più andare avanti, voleva trovare la pace" - LEGGI

La famiglia del producer svedese Avicii, il cui vero nome era Tim Bergling, scomparso all’età di 28 anni il 20 aprile scorso ha pubblicato un secondo comunicato, dopo quello...

Concerti, MØ: il 17 novembre un live al Fabrique di Milano

Il prossimo 17 novembre si esibirà al Fabrique di Milano la cantante danese Karen Marie Ørsted, in arte MØ, che lega il suo nome in special modo alla hit “Lean On” e che lo...

Avicii, le autopsie confermano: la sua morte non è sospetta

La polizia dell’Oman, che lo scorso sabato aveva escluso qualsiasi pista criminale relativamente alla morte del ventottenne Avicii, avvenuta nel paese del Golfo il giorno...

Avicii, la polizia dell’Oman: ‘Escludiamo pista criminale’

L’agenzia di stampa francese AFP è entrata in contatto con la polizia dell’Oman, paese nel quale il DJ e produttore svedese Avicii, al secolo Tim Bergling, è stato trovato ieri...

Tutte le notizie
Cinema

Fred Durst torna a fare il regista e trasforma John Travolta in uno stalker

Fred Durst torna al cinema. Il leader dei Limp Bizkit ha già svolto il ruolo di regista - oltre che per video e spot - per un paio di film circa 10 anni fa: "The Education...

22 aprile 1978, il debutto dei Blues Brothers: 10 curiosità da sapere sul film cult di John Landis

Il 20 giugno del 1980 a Chicago si tenne la prima assoluta di un film destinato a lasciare un'impronta indelebile nella storia della musica e della Settima Arte: "The Blues...

Henry Mancini: i suoi classici indimenticabili

Enrico Nicola "Henry" Mancini (nato il 16 aprile 1924), le cui origini italiane sono evidenti, è stato uno dei maggiori compositori di musiche da film del secolo scorso. Sono...

Addio a Milos Forman, regista di "Hair", "Amadeus" e "Man on the moon"

E' scomparso all'età di 86 anni Milos Forman, regista ceco e due volte premio oscar. Era nato a Čáslav, il 18 febbraio 1932, ed aveva vinto la statutetta per "Qualcuno...

Tutte le notizie
Vinile

Vinyl ID: “Fleurs”, Franco Battiato

“Every day is a vinyl day” è un’iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato...

Vinyl ID: "Emergency On Planet Earth", Jamiroquai

“Everyday is a vinyl day” è un'iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato...

Vinyl ID: “Live at Pompeii”, David Gilmour

“Every day is a vinyl day” è un’iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato...

Vinyl ID: “The Wall”, Roger Waters

“Every day is a vinyl day” è un’iniziativa che ha lo scopo di far riscoprire e rivalutare il patrimonio discografico italiano ed internazionale di Sony anche nel formato...

Tutte le notizie
Gossip

Scambio di complimenti tra Kanye West e Trump su Twitter

Giusto qualche ora fa vi parlavamo del ritorno all'iperattività di Kanye West: libri, dischi, manager che vengono licenziati, ma soprattutto Twitter. L'account riaperto da poco...

George Michael, lite sull'eredità tra famiglia e il compagno

Secondo quanto riporta il Daily Mail, è in corso una battaglia tra le sorelle di George Michael, Melanie e Yioda contro Fadi Fawaz, a proposito del patrimonio da...

Kanye West è tornato su Twitter (ma ha cancellato tutto)

Il rapper statunitense è tornato su Twitter: Kanye era uscito dalla piattaforma di micro-blogging da cui era uscito nel 2017. L'account @KanyeWest, nel momento in cui...

Vuoi avere successo con le ragazze? Altro che palestra, suona la chitarra

Secondo uno studio condotto dall'Université de Bretagne-Sud pubblicato su 'Psychology of Music', come riporta l’ANSA, per avere successo con le ragazze meglio essere un...

Tutte le notizie
Charts

Absolute Beginners Radio Airplay Chart: guida "Pem pem" di Elettra Lamborghini

Si rinnova anche questa settimana l'appuntamento con la classifica prodotta da Radio Airplay in esclusiva per Rockol. Si tratta di una graduatoria per numero di passaggi...

Absolute Beginners Radio Airplay Chart: "Il mago" di Mudimbi è numero uno in classifica

Si rinnova anche questa settimana l'appuntamento con la classifica prodotta da Radio Airplay in esclusiva per Rockol. Si tratta di una graduatoria per numero di passaggi...

Absolute Beginners Radio Airplay Chart: ancora "Il mago" di Mudimbi numero uno in classifica

Si rinnova anche questa settimana l'appuntamento con la classifica prodotta da Radio Airplay in esclusiva per Rockol. Si tratta di una graduatoria per numero di passaggi...

Absolute Beginners Radio Airplay Chart: "Il mago" di Mudimbi numero uno in classifica

Si rinnova anche questa settimana l'appuntamento con la classifica prodotta da Radio Airplay in esclusiva per Rockol. Si tratta di una graduatoria per numero di passaggi...

Tutte le notizie

Recensioni

  • Album  
  • Le scelte di Rockol  
  • Appena usciti  
  • Su vinile  
  • Recensioni concerti  
  • Libri  
  • Ricerca Avanzata
Album

Gianluca Livi - FLEETING STEPS

Gianluca Livi, batterista, co-fondatore della band doom Anno Mundi. Gli anni Settanta bene in testa, così come Peter Gabriel, i Tangerine Dream e Frippertronics: queste le...

Calum Scott - ONLY HUMAN

Segue in tutto e per tutto il tono e le atmosfere della canzone con la quale Calum Scott ha fatto la sua bella figura al talent show Britain’s Got Talent nel 2015 il disco...

Princess Nokia - A GIRL CRIED RED

L'avevamo lasciata solo pochi mesi fa con l'album d'esordio ufficiale "1992", ora Princess Nokia - reduce da due esibizioni al Coachella: si è esibita sul palco del festival...

A Perfect Circle - EAT THE ELEPHANT

Ci sono sfide da superare che sembrano enormi, elefanti in una stanza che non sappiamo come affrontare e solitudini letali e desideri deleteri da abbandonare. Ci sono...

Tutte le recensioni
Le scelte di Rockol

Bud Spencer Blues Explosion - VIVI-MUORI-BLUES-RIPETI

Quando si fanno dischi, succede di doversi trovare a scegliere tra quello che si vuole fare e quello che il pubblico vorrebbe fosse fatto. Adriano Viterbini e Cesare...

Kali Uchis - ISOLATION

Kali Uchis, è nata una stella.  Il suo nome forse vi suonerà già un po' familiare se avete ascoltato e apprezzato gli ultimi lavori di Miguel, Daniel Caesar, Gorillaz...

Various Artists - JOHNNY CASH: FOREVER WORDS

Il prossimo 12 settembre saranno trascorsi quindici anni da che Johnny Cash ci ha lasciati. Il ‘Man in Black’ aveva 71 anni, un dolore inconsolabile per il recente lutto della...

Carmen Consoli - ECO DI SIRENE

Terzo live in carriera per Carmen Consoli: dopo "L'anfiteatro e la bambina impertinente" del 2001 e a 15 anni da "Un sorso in più" del 2003, la cantantessa ha deciso...

Tutte le recensioni
Appena usciti

A Perfect Circle - EAT THE ELEPHANT

Ci sono sfide da superare che sembrano enormi, elefanti in una stanza che non sappiamo come affrontare e solitudini letali e desideri deleteri da abbandonare. Ci sono...

Gemitaiz - DAVIDE

“Davide”, come il suo nome di battesimo. È questo il titolo che Gemitaiz, all’anagrafe Davide De Luca, romano classe ’88, ha scelto per la sua terza fatica discografica da...

Alison Moyet - THE OTHER LIVE COLLECTION

Tornata sulle scene discografiche lo scorso anno con un nuovo album di inediti, "Other", il primo dopo quattro anni, Alison Moyet pubblica una raccolta dal vivo che comprende...

Sting & Shaggy - 44/876

"WTF?", ovvero l'acronimo di "What the fuck". E' quello che più o meno abbiamo pensato tutti all'annuncio di un disco a 4 mani di Sting e Shaggy. Qualcuno, nella...

Tutte le recensioni
Su vinile

Edoardo Bennato - BURATTINO SENZA FILI (LEGACY EDT.)

È il 1977. Le Brigate Rosse gambizzano e uccidono i giornalisti, le manifestazioni politiche si concludono con morti ammazzati sull’asfalto, il ministro dell’interno Francesco...

Lucio Dalla - DALLAMERICARUSO

L’hanno cantata Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti, Julio Iglesias e Lara Fabian, Mercedes Sosa e Josh Groban, Ute Lemper e Teresa Salgueiro, Julio Iglesias e Céline Dion, Il...

Jamiroquai - EMERGENCY ON PLANET EARTH

Giugno 1993. Arriva sul mercato il debutto sulla lunga distanza di un certo Jamiroquai. Che però, anche se sembra così, non è un tizio, ma una band. Quindi nasce un mezzo...

Roger Waters - ROGER WATERS THE WALL

Una tromba intona un breve canto funebre prima d’essere sovrastata via da un riff di chitarra brutale ed eccessivo, quasi parodistico. L’artista getta la maschera e ci avvisa...

Tutte le recensioni
Libri

Luca D’Ambrosio - LA MUSICA, PER ME

Ispirato dalla lettura di “Come funziona la musica” di David Byrne (qui la recensione di Rockol ), Luca D’Ambrosio, “blogger con la passione per la musica”, ha avuto l’idea di...

Rolf Vasellari - VIRGIN PRUNES

Una band peculiare, atipica, unica come i Virgin Prunes non poteva che essere raccontata in un volume bizzarro e speciale. Un libro che, stando a quanto dichiarato nelle note...

Bruce Dickinson - A COSA SERVE QUESTO PULSANTE?

  Magari non lo sapevate, ma oltre ad essere cantante, pilota d’aereo professionista e schermidore, Bruce Dickinson degli Iron Maiden è anche scrittore. Non (solo) perché...

Michele Torpedine - RICOMINCIO DAI TRE

Serve una premessa. Lavoro nella musica da 45 anni, e mi è capitato più volte di incrociare Michele Torpedine. Non siamo stati mai particolarmente amici, e non abbiamo mai...

Tutte le recensioni
Recensioni concerti

Ben Harper, scaletta e foto dei concerti con Charlie Musselwhite a Milano

Si è conclusa la seconda data di Ben Harper con Charlie Musselwhite al Fabrique a supporto del disco assieme "No mercy in this land".   Ecco alcune foto  e la...

Roger Waters, il grande spettacolo di Us + Them al Forum di Assago – RECENSIONE E SCALETTA

Per due ore si vedono immagini di droni che sorvolano zone di guerra. Alla fine sono due mani che si cercano a fluttuare nell’aria, sorvolando il pianeta attraverso panorami...

Roger Waters, partito a Barcellona il tour europeo, martedì in Italia: la scaletta

L’ex leader dei Pink Floyd sta per tornare in Italia: a partire da martedì 17 aprile sono previste sei date, due a Milano e quattro a Bologna, a cui si...

'Se non sto volando, cosa cazzo sto facendo?': Francesca Michielin in concerto a Roma, la recensione

A pensarci bene, è (ri)cominciato tutto con "Nessun grado di separazione". Non che prima Francesca Michielin non avesse fatto niente, anzi. Però quella canzone ha rappresentato...

Tutte le recensioni

Classifiche

  • Rockol Chart  
  • UK Album  
  • Top Ten Italia  
  • Top Ten U.S.A.  
  • Vinili  
  • DVD  
  • Digital Download  
  • Radio Top 10 Passaggi  
  • Classifiche: news

Rockol Chart

1

Roger Waters

IS THIS THE LIFE WE REALLY WANT?

2

Kali Uchis

ISOLATION

3

Kylie Minogue

GOLDEN

Leggi tutta la classifica

UK Album

1

Various Artists

The Greatest Showman (Original Motion Picture Soundtrack)

2

Manic Street Preachers

RESISTANCE IS FUTILE

3

George Ezra

STAYING AT TAMARA'S

Leggi tutta la classifica

Top Ten Italia

1

Noyz Narcos

Enemy

2

Carmen Consoli

Eco Di Sirene

3

Laura Pausini

FATTI SENTIRE

Leggi tutta la classifica

Top Ten U.S.A.

1

Jason Aldean

Rearview Town

2

Cardi B

Invasion of Privacy

3

Breaking Benjamin

EMBER

Leggi tutta la classifica

Vinili

1

Noyz Narcos

Enemy

2

Mina

MAEBA

3

Giorgio Gaber

Le donne di ora

Leggi tutta la classifica

DVD

1

Il Volo

LIVE AT POMPEI

2

One Direction

WHERE WE ARE: LIVE FROM SAN SIRO STADIUM

3

5 Seconds of Summer

HOW DID WE END UP HERE?

Leggi tutta la classifica

Digital Download

1

Nicky Jam

X

2

Vegas Jones

MALIBU

3

Alvaro Soler

LA CINTURA

Leggi tutta la classifica

Radio Top 10 Passaggi

1

Jovanotti

LE CANZONI

2

Ghali

CARA ITALIA

3

Negramaro

LA PRIMA VOLTA

Leggi tutta la classifica

Concerti

  • Tutti i concerti
  • Cerca Concerti
  • Recensioni concerti
Tutti i concerti
Concerti di Oggi
Concerti a Roma (65)
Concerti a Milano (46)
Concerti della Settimana
Concerti a Bologna (36)
Concerti a Torino (19)
Concerti del Weekend
Concerti a Trieste (10)
Concerti a Marghera (9)
Concerti a Seregno (7)
Concerti a Firenze (5)
Concerti a Verona (4)
Concerti a Brescia (4)
Concerti a Napoli (4)
Concerti a Ravenna (4)
Concerti a Centola (3)
Concerti a Viareggio (3)
Tutti i concerti
Cerca Concerti
Ricerca avanzata
Concerti per Data
Concerti per Regione
Recensioni concerti

Ben Harper, scaletta e foto dei concerti con Charlie Musselwhite a Milano

Si è conclusa la seconda data di Ben Harper con Charlie Musselwhite al Fabrique a supporto del disco assieme "No mercy in this land".   Ecco alcune foto  e la...

Roger Waters, il grande spettacolo di Us + Them al Forum di Assago – RECENSIONE E SCALETTA

Per due ore si vedono immagini di droni che sorvolano zone di guerra. Alla fine sono due mani che si cercano a fluttuare nell’aria, sorvolando il pianeta attraverso panorami...

Roger Waters, partito a Barcellona il tour europeo, martedì in Italia: la scaletta

L’ex leader dei Pink Floyd sta per tornare in Italia: a partire da martedì 17 aprile sono previste sei date, due a Milano e quattro a Bologna, a cui si...

'Se non sto volando, cosa cazzo sto facendo?': Francesca Michielin in concerto a Roma, la recensione

A pensarci bene, è (ri)cominciato tutto con "Nessun grado di separazione". Non che prima Francesca Michielin non avesse fatto niente, anzi. Però quella canzone ha rappresentato...

Leggi tutte le recensioni

Video

  • Ultimi video  
  • Video Interviste  
  • Live @ Rockol  
  • #NoFilter  
Ultimi video

Lorenzo Fragola - racconta "Bengala"

Il cantautore siciliano racconta il nuovo album e la nuova direzione

ROS - "Rumore" (#NoFilter)

Una soleggiata giornata d'Aprile, qualcosa come le 8 di mattina, in viaggio per la prima data del tour. Tutto è troppo tranquillo, qualcosa non ci torna. Per fortuna compare...

Lodovica Comello - Ecco chi ha vinto "Una canzone per me"

Lodovica Comello ha scelto 'Una canzone per me': ecco chi ha vinto il contest e il momento dell'annuncio

Jonathan Wilson - "There's a light" (#NoFilter)

Il cantautore californiano canta in acustico per Rockol.

Tutti i video
Video Interviste

Lorenzo Fragola - racconta "Bengala"

Il cantautore siciliano racconta il nuovo album e la nuova direzione

Lodovica Comello - Ecco chi ha vinto "Una canzone per me"

Lodovica Comello ha scelto 'Una canzone per me': ecco chi ha vinto il contest e il momento dell'annuncio

Noemi - Noemi racconta "La luna"

La cantante romana si prepara al debutto del suo tour nei teatri, fresca della pubblicazione del singolo "Porcellana", diffuso anche nella versione remixata da Shablo, e della...

Lodovica Comello - Una canzone per me: la seconda giornata di casting

Continua la ricerca del nuovo singolo, per Lodovica Comello: la aiutano nella ricerca Gianni Sibilla di Rockol,con Diego Quaglia (A&R della Sony) e Max Brigante di Radio 105.

Tutti i video
Live @ Rockol

ROS - "Rumore" (#NoFilter)

Una soleggiata giornata d'Aprile, qualcosa come le 8 di mattina, in viaggio per la prima data del tour. Tutto è troppo tranquillo, qualcosa non ci torna. Per fortuna compare...

Jonathan Wilson - "There's a light" (#NoFilter)

Il cantautore californiano canta in acustico per Rockol.

Jonathan Wilson - "Just For Love" (#No filter)

Il cantautore californiano canta in acustico per Rockol una cover dei Quicksilver Messenger Service

Eman - Eman: “Icaro" in versione #NoFilter per Rockol

“Icaro" è il primo singolo estratto dal nuovo album di prossima pubblicazione di Eman

Tutti i video
#NoFilter

ROS - "Rumore" (#NoFilter)

Una soleggiata giornata d'Aprile, qualcosa come le 8 di mattina, in viaggio per la prima data del tour. Tutto è troppo tranquillo, qualcosa non ci torna. Per fortuna compare...

Jonathan Wilson - "There's a light" (#NoFilter)

Il cantautore californiano canta in acustico per Rockol.

Jonathan Wilson - "Just For Love" (#No filter)

Il cantautore californiano canta in acustico per Rockol una cover dei Quicksilver Messenger Service

Eman - Eman: “Icaro" in versione #NoFilter per Rockol

“Icaro" è il primo singolo estratto dal nuovo album di prossima pubblicazione di Eman

Tutti i video

News

  • Ultime 24 Ore
  • Pop/Rock
  • Dal Vivo
  • Italia
  • Industria
  • Tech test
  • R'n'B/HipHop
  • Metal
  • Prog
  • Clubbing
  • Cinema
  • Vinile
  • Gossip
  • Charts

Recensioni

  • Recensioni
  • Le scelte di Rockol
  • Appena usciti
  • Recensito su vinile
  • Libri
  • Uscite
  • Ricerca Avanzata

Concerti

  • Artisti in Tour
  • Acquista Biglietti
  • Ricerca Avanzata

Classifiche

  • Rockol Chart
  • UK Album
  • Top Ten Italia
  • Top Ten U.S.A.
  • Vinili
  • Digital Download
  • Top 10 Radio Airplay

Video

  • Videoclip
  • Videointerviste
  • Live @ Rockol
  • #NoFilter

Altro

MyRockol

MyRockol: {{ displayName }}

Gli articoli più letti

🔥 X Factor, continua il rebus sui giudici - ma è in arrivo il sostituto di Tommassini
🔥 Amici 2018, il serale: terza puntata. Vince Irama, nessun eliminato. Ecco cosa è successo
🔥 Avicii, le autopsie confermano: la sua morte non è sospetta
🔥 Vasco Rossi, ultime prove in studio. Le prime anticipazioni sulla scaletta dei concerti negli stadi - VIDEO
🔥 La famiglia di Avicii ha rilasciato una dichiarazione in seguito alla morte del DJ: ‘Grazie per il sostegno e per le parole d'affetto’

Registrati a MyRockol

  • News

    • Ultime 24 Ore
    • Pop/Rock
    • Dal Vivo
    • Italia
    • Industria
    • Tech test
    • R'n'B/HipHop
    • Metal
    • Prog
    • Clubbing
    • Cinema
    • Vinile
    • Gossip
    • Charts
  • Video

    • Ultimi video
    • Video Interviste
    • Live @ Rockol
    • #NoFilter
  • Recensioni

    • ALBUM
    • LIBRI
    • DVD
    • CONCERTI
    • USCITE DISCOGRAFICHE
  • Concerti

    • IN PRIMO PIANO
    • BIGLIETTI
  • Altre sezioni

    • ARTISTI
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CLASSIFICHE
    • TESTI / LYRICS
    • ROCKOL.COM
  • Rubriche

    • OGGI NEL ROCK
    • BUON COMPLEANNO
    • CHI L'HA DETTO
    • REAL TIME
  • Info

    • COPYRIGHT
    • CREDITI
    • EMAIL
    • PUBBLICITA'
    • PRIVACY
    • COOKIE POLICY
  • Resta Connesso

    • ROCKOL WEEKLY - Iscriviti alla newsletter!
    • FACEBOOK
    • YOUTUBE
    • INSTAGRAM
    • TWITTER
    • GOOGLE PLUS
    • RSS

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
SEGUICI: